
- Questo evento è passato.
Lesioni Difficili: approccio multidisciplinare e ricerca
16 Dicembre, 2020/4:30 pm - 6:00 pm

Webinar organizzato da Dimensioneinfermiere.it (nostro Partner) su altra piattaforma web.
Oramai la disciplina del wound care comprende la prevenzione e il trattamento di gran parte delle lesioni difficili. Parliamo di ustioni, traumi, ferite chirurgiche, ulcere vascolari venose e arteriose, piede diabetico e non ultime le ulcere da pressione difficilmente prevenibili e guaribili con metodi tradizionali.
Sappiamo che si tratta di un settore assai complesso che prevede interventi multidisciplinari, continuo aggiornamento su presidi e prodotti utilizzati, confronto di buone pratiche e con Infermieri specialisti appositamente formati ed addestrati che sperimentano quotidianamente sul campo soluzioni innovative e posseggono la giusta esperienza per trasmettere le competenze e abilità richieste.
Con questo webinar, completamente gratuito e aperto a tutti, studenti e infermieri, si intende dimostrare l’importanza del contributo infermieristico nella ricerca scientifica e nell’applicazione dei risultati della ricerca nella pratica clinico-assistenziale
Come iscriversi?
Segui questo link al Webinar Gratuito “Lesioni Difficili: approccio multidisciplinare e ricerca” e procedi all’iscrizione secondo le istruzioni della landpage del sito.
Programma
- Ore 16:30 Presentazione: Dr Dario Tobruk (DimensioneInfermiere.it)
- Ore 16:35 Le medicazioni avanzate oggi (Sonia Silvestrini)
- Ora 16:55 Aspetti tecnici della rigenerazione tissutale (Pierpaolo Lecci)
- Ora 17:15 L’Ambulatorio infermieristico per il wound care nella Farmacia dei Servizi (Gaetano Romigi)
- Ore 17:35 Case report: esiti ricerca multidisciplinare (Gaetano Mauro)
- Ore 17:55 Discussione
- Ore 18:00 Chiusura lavori
Relatori
- Sonia Silvestrini, Wound specialist, Coordinatore infermieristico AO S.Giovanni-Addolorata di Roma
- Pierpaolo Lecci, Biologo, esperto rigenerazione tissutale, Brescia
- Gaetano Romigi, Coordinatore Corso Laurea in Infermieristica e Docente Scienze Infermieristiche Università Tor Vergata di Roma
- Gaetano Mauro, Responsabile Farmacia Cinque Miglia, Anzio (RM)
Con il libero contributo di Damor Farmaceutici Spa